Newman, ossia: «I padri mi fecero cattolico». Un profilo

Newman, ossia: «I padri mi fecero cattolico». Un profilo

Newman, ossia: «I padri mi fecero cattolico». Un profilo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,00 €
Spedizione da 2,80 €

Newman, ossia: «I padri mi fecero cattolico». Un profilo

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Newman, ossia: «I padri mi fecero cattolico». Un profilo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Newman, ossia: «I padri mi fecero cattolico». Un profilo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Newman, ossia: «I padri mi fecero cattolico». Un profilo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Newman, ossia: «I padri mi fecero cattolico». Un profilo oscilla tra 6,00 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Newman, ossia: «I padri mi fecero cattolico». Un profilo

Offerta più conveniente

Questo saggio di Inos Biffi non solo ci fa comprendere l'itinerario culturale di Newman, ma a un tempo ci illumina sulla sua santità. Tema fondamentale di questo opuscolo è la relazione tra Newman e i Padri, che - egli afferma - lo hanno fatto cattolico. L'incontro con questi «antichi luminari della Chiesa» appare precoce nella vita di Newman, ma la loro frequentazione, che nasceva da una profonda consonanza intellettuale e affinità spirituale, lo accompagnerà per tutta la vita. Egli affermerà che la lettura dei Padri era per lui fonte di «delizia»; li sentiva, infatti, e li considerava come suoi familiari. Alcuni di essi erano i suoi «vecchi amici del secolo IV», e i loro scritti li considerava come i suoi «archivi di famiglia». Il primo capitolo offre una sintesi di questa "amicizia"", partendo dal testamento in cui richiama alcuni di questi Padri, affidando loro la sua anima e il suo corpo. Il secondo capitolo descrive minutamente la sua visita a Milano, la «città di sant'Ambrogio»
6,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: