Networks rurali e reti contadine. Esperienze e percorsi di agricoltura sostenibile in Calabria

Networks rurali e reti contadine. Esperienze e percorsi di agricoltura sostenibile in Calabria

Networks rurali e reti contadine. Esperienze e percorsi di agricoltura sostenibile in Calabria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Networks rurali e reti contadine. Esperienze e percorsi di agricoltura sostenibile in Calabria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Networks rurali e reti contadine. Esperienze e percorsi di agricoltura sostenibile in Calabria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Networks rurali e reti contadine. Esperienze e percorsi di agricoltura sostenibile in Calabria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Networks rurali e reti contadine. Esperienze e percorsi di agricoltura sostenibile in Calabria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Networks rurali e reti contadine. Esperienze e percorsi di agricoltura sostenibile in Calabria oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Networks rurali e reti contadine. Esperienze e percorsi di agricoltura sostenibile in Calabria

Offerta più conveniente

Il libro analizza due diversi sistemi di rete che hanno accompagnato il divulgarsi di pratiche di agricoltura biologica e di forme di agricoltura sostenibile in Calabria: i "networks rurali"" e le ""reti contadine"". Nei ""networks rurali"" si muovono produttori agricoli medio-grandi che certificano come biologici i metodi di produzione. Nelle ""reti contadine"" agiscono gli agricoltori bio-etici: produttori auto-certificati, agricoltori medio-piccoli certificati e non. I produttori bio-certificati adottano un modello imprenditoriale influenzato dal mercato e dalle logiche di modernizzazione. Gli agricoltori bio-etici realizzano processi produttivi fortemente ancorati al patrimonio ecologico. I ""networks rurali"" e le ""reti contadine"", pur indicando percorsi eterogenei, non agiscono in contraddizione nel momento in cui ricercano margini di autonomia dai grandi mercati. Dalle azioni poste in essere emergono diversi aspetti dello sviluppo rurale: la sostenibilità; il capitale sociale; la governance dei mercati; la ricerca di nuovi assetti istituzionali; le abilità nel combinare conoscenze tacite a input all'innovazione che derivano dal mercato."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: