Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l'inclusione sociale

Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l'inclusione sociale

Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l'inclusione sociale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l'inclusione sociale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l'inclusione sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l'inclusione sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l'inclusione sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l'inclusione sociale oscilla tra 7,50 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti
Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l'inclusione sociale

Offerta più conveniente

È sempre tra le strade, le piazze e i quartieri della grande metropoli argentina che Jorge Mario Bergoglio delinea già le linee portanti di quella che, con un neologismo anglosassone, è definita "Francisnomics"", ossia un modello di sviluppo economico, sociale e culturale che, attraverso ""il lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale"" - come disse ancora alle Acli possa portare l'essere umano ad esprimere e ad accrescere la dignità della propria vita. Impossibile capire questo Papa, se non si parte proprio da dove egli è vissuto e da dove egli è partito, ""preso quasi alla fine del mondo"": la prima frase pronunciata appena si è presentato al mondo come Francesco, la sera del 13 marzo 2013. E non era un modo di dire."
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: