Neokantismo e fenomenologia. Logica, psicologia, cultura e teoria della conoscenza

Neokantismo e fenomenologia. Logica, psicologia, cultura e teoria della conoscenza

Neokantismo e fenomenologia. Logica, psicologia, cultura e teoria della conoscenza

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

Neokantismo e fenomenologia. Logica, psicologia, cultura e teoria della conoscenza

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
31,45 €
Spedizione gratuita

Neokantismo e fenomenologia. Logica, psicologia, cultura e teoria della conoscenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Neokantismo e fenomenologia. Logica, psicologia, cultura e teoria della conoscenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Neokantismo e fenomenologia. Logica, psicologia, cultura e teoria della conoscenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Neokantismo e fenomenologia. Logica, psicologia, cultura e teoria della conoscenza oscilla tra 15,68 €€ - 31,45 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Neokantismo e fenomenologia. Logica, psicologia, cultura e teoria della conoscenza

Offerta più conveniente

Indice: Stefano Besoli, Massimo Ferrari, Luca Guidetti, PresentazioneHelmut Holzhey, Neokantismo e fenomenologia: il problema dell’intuizione; Ernst Wolfgang Orth, L’intenzionalità come teorema fondamentale nella fenomenologia e nel neokantismo. Sulla via di una filosofia della cultura tra Ottocento e Novecento; Gianna Gigliotti, Dal giudizio alla rappresentazione. Rickert e le domande della fenomenologia al neokantismo; Luca Guidetti, Fenomenologia e neokantismo nella “psicologia del pensiero” di Richard Hönigswald; Massimo Ferrari, Husserl, Natorp e la logica pura; Karl-Heinz Lembeck, Husserl e Natorp sull’intuizione; Beatrice Centi, Il luogo dell’oggetto. Brentano e Natorp nella Quinta ricerca logica di Husserl; Christian Möckel, La teoria dei fenomeni di base di Cassirer e il suo rapporto con Husserl e Natorp; Jürgen Stolzenberg, L’ultimo Natorp. Fondazione ultima e teoria della soggettività o Riccardo Lazzari Emil Lask e le Ricerche logiche di Husserl
15,68 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: