Nema problema. Riflessioni di vita vissuta in terra bosniaca nel dopoguerra

Nema problema. Riflessioni di vita vissuta in terra bosniaca nel dopoguerra

Nema problema. Riflessioni di vita vissuta in terra bosniaca nel dopoguerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Nema problema. Riflessioni di vita vissuta in terra bosniaca nel dopoguerra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Nema problema. Riflessioni di vita vissuta in terra bosniaca nel dopoguerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nema problema. Riflessioni di vita vissuta in terra bosniaca nel dopoguerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nema problema. Riflessioni di vita vissuta in terra bosniaca nel dopoguerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nema problema. Riflessioni di vita vissuta in terra bosniaca nel dopoguerra oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nema problema. Riflessioni di vita vissuta in terra bosniaca nel dopoguerra

Offerta più conveniente

Questo libro vuole essere innanzitutto un travaso di esperienze e considerazioni personali fuori dal coro, viste da un osservatorio particolare, quello di un operatore sul territorio che ha avuto la possibilità di interfacciarsi con contesti e realtà variegate, sia locali che internazionali. La descrizione della situazione in Bosnia Erzegovina, difficilmente esauribile in poche righe, è spesso oggetto di una lettura tutta protesa ad assecondare la versione dei più forti, di quelli che hanno pianificato a tavolino il futuro della Bosnia, mortificandone passato e presente. Nel panorama delle pubblicazioni su questo complesso e delicato Paese, molto si è scritto ma pochi si sono discostati da quella visione, politicamente corretta, proposta e diffusa dalla maggior parte dei grandi organismi internazionali. Una vulgata fatta per convincersi di avere operato bene, di avere impiegato al meglio il fiume di denaro che ha inondato i Balcani in oltre quindici anni di iniziative di supporto e di finanziamenti. Questo libro intende anche dar voce alla realtà più misconosciuta ed emarginata del pianeta bosniaco.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: