Nella bufera del Novecento. Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica

Nella bufera del Novecento. Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica

Nella bufera del Novecento. Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

Nella bufera del Novecento: Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,53 €
Spedizione da 2,80 €

Nella bufera del Novecento: Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,89 €
Spedizione da 2,70 €

Nella bufera del Novecento. Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Nella bufera del Novecento. Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta polit...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Nella bufera del Novecento: Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,30 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Nella bufera del Novecento. Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Nella bufera del Novecento. Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nella bufera del Novecento. Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Nella bufera del Novecento. Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica oscilla tra 16,50 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

CALVENDO Puzzle Angelo Michael nella bufera di neve | 1000 pezzi Lege-Dimensioni 64 x 48 cm puzzle foto per ore felici
CALVENDO Puzzle Angelo Michael nella bufera di neve | 1000 pezzi Lege-Dimensioni 64 x 48 cm puzzle foto per ore felici
30,74 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
1965 La Domenica Del Corriere (N°9) "Italiani nella Bufera, dall'8 Settembre 4
1965 La Domenica Del Corriere (N°9) "Italiani nella Bufera, dall'8 Settembre 4
21,13 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 7,21 €
CALVENDO Heike Hultsch - Puzzle divertente famiglia di pinguini nella bufera di neve, 1000 pezzi, dimensioni 64 x 48 cm
CALVENDO Heike Hultsch - Puzzle divertente famiglia di pinguini nella bufera di neve, 1000 pezzi, dimensioni 64 x 48 cm
33,18 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il Regio Esercito nella bufera della rivolta albanese (maggio-agosto 1920)
Il Regio Esercito nella bufera della rivolta albanese (maggio-agosto 1920)
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Un principe nella bufera. Diario dell'ufficiale di ordinanza di Umberto 1943-1944
Un principe nella bufera. Diario dell'ufficiale di ordinanza di Umberto 1943-1944
15,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nella bufera del Novecento. Antonio Gramsci e Piero Sraffa tra lotta politica e teoria critica

Offerta più conveniente

Antonio Gramsci e Piero Sraffa sono tra i grandi intellettuali del Novecento europeo. La figura e le idee dell'uno, capo del Partito Comunista, sono state una stella polare per generazioni di teorici e militanti politici. Economista originalissimo e di raffinata cultura, l'altro fu parte di una rete intellettuale che includeva pensatori come Keynes e Wittgenstein. Per vent'anni i due furono legati da una grande amicizia. Cosa li univa? Quali ideali e quali circostanze permisero l'incontro di due uomini così diversi, il figlio di una poverissima famiglia sarda e quello di uno dei principali giuristi italiani del tempo, rettore della Bocconi? Cosa continuò a legarli mentre l'uno era chiuso nel carcere fascista e l'altro era a Cambridge? Questo libro indaga sull'origine della loro amicizia, dal senso di riforma morale che emanava da un liceo e dall'università torinese, e dal sommovimento delle classi subalterne all'inizio del Novecento, arrivando poi all'opposizione al fascismo e alle vic
16,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: