Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione

Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione

Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione - Bonomi Al...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

DISNEY, MUSSOLINI & HITLER: I socialismi nazionali e il Principe Azzurro di Hollywood: un filo di Arianna nel labirinto delle fonti
DISNEY, MUSSOLINI & HITLER: I socialismi nazionali e il Principe Azzurro di Hollywood: un filo di Arianna nel labirinto delle fonti
12,70 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
TUNISI GUIDA DI VIAGGIO 2025: Cosa ti aspetta nel labirinto della Medina
TUNISI GUIDA DI VIAGGIO 2025: Cosa ti aspetta nel labirinto della Medina
21,83 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Scegliamo insieme la scuola superiore!: Il viaggio di scoperta di Rosa ed Andrea nel labirinto del sistema scolastico italiano di secondo grado. Un ... pratica per i ragazzi delle scuole medie
Scegliamo insieme la scuola superiore!: Il viaggio di scoperta di Rosa ed Andrea nel labirinto del sistema scolastico italiano di secondo grado. Un ... pratica per i ragazzi delle scuole medie
12,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
G.B. PARODI NEL LABIRINTO: Una indagine nei caruggi di Genova
G.B. PARODI NEL LABIRINTO: Una indagine nei caruggi di Genova
13,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
"Nel Labirinto dell'Adolescenza: Comprendere e Guidare i Comportamenti degli Adolescenti"
"Nel Labirinto dell'Adolescenza: Comprendere e Guidare i Comportamenti degli Adolescenti"
14,55 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione

Offerta più conveniente

Questo libro è un urlo lanciato alla nostra società, scritto da chi la società la studia profondamente da molti anni, assieme a chi sta cercando, quotidianamente nella sua azione politica, di operare a Milano per cambiarlarnrnPer entrare nel labirinto ci tocca spostare macerie, dopo il crollo dell’impianto socialdemocratico nell’epoca dei flussi. È la modernità in polvere. Il percorso della paura si è fatto rancore e razzismornrnModernità in polvere, tessuto sociale a brandelli, guerra civile «molecolare». La Grande Crisi, nella quale siamo immersi, è il più marcato punto di frattura che la società occidentale abbia affrontato nel dopoguerra. Ci siamo dentro e, come sempre avviene, quando si è dentro a qualcosa si fatica a distinguerne i contorni e a individuare una via d’uscita.Non si tratta solo di crisi economica; il mutamento radicale che ci investe coinvolge aspetti sociali, antropologici, politici, tecnologici e persino climatici, che ci hanno mutato nel profondo. In questa terra di mezzo si fa strada la paura, ed è quindi vitale analizzare con attenzione il reale per poter proporre soluzioni possibili. La soluzione più facile è sfruttare questa paura diffusa, soprattutto degli ultimi, dei sommersi, alimentarla di rancore e rovesciarla su chi sta ancora più in basso. È la via scelta dai populismi e dai neonazionalismi, che puntano il dito accusatorio verso una popolazione disperata e lacera di migranti, ai quali viene addossata la colpa del malessere diffuso. A questa retorica la sinistra non sembra in grado di fornire una narrazione alternativa e pare aver smarrito la ragione principale del suo ruolo politico: stare «in mezzo», creare i presupposti per nuove relazioni sociali, tendere una mano ai deboli e preparare per loro un terreno di affrancamento.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: