Nei panni degli operai. Maurizio Landini e 110 anni di Fiom (e di Fiat)

Nei panni degli operai. Maurizio Landini e 110 anni di Fiom (e di Fiat)

Nei panni degli operai. Maurizio Landini e 110 anni di Fiom (e di Fiat)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Nei panni degli operai. Maurizio Landini e 110 anni di Fiom (e di Fiat)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Nei panni degli operai. Maurizio Landini e 110 anni di Fiom (e di Fiat) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nei panni degli operai. Maurizio Landini e 110 anni di Fiom (e di Fiat) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nei panni degli operai. Maurizio Landini e 110 anni di Fiom (e di Fiat) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nei panni degli operai. Maurizio Landini e 110 anni di Fiom (e di Fiat) oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nei panni degli operai. Maurizio Landini e 110 anni di Fiom (e di Fiat)

Offerta più conveniente

Il ricatto è chiaro: se vuoi continuare a lavorare devi rinunciare a buona parte dei diritti conquistati in 110 anni, appena compiuti di lotta. Un solo sindacato si è opposto, la Fiom. A guidarla c'è il quasi cinquantenne Maurizio Landini. L'alter ego di Marchionne: guadagna 2300 euro al mese, pari ad un centesimo del manager FIAT, non ha un briciolo dei suoi 150 milioni in stock options e al posto dei maglioncini di cachemire indossa magliette della salute. La storia dell'uomo che il 16 ottobre 2010 ha portato a piazza San Giovanni un milione di persone, non solo operai, per difendere il contratto nazionale e i diritti di chi lavora, e per ridare speranza e dignità ai lavoratori e alla sinistra partendo da un concetto molto semplice: "Mettersi nei panni degli operai, per vedere il mondo dalla parte dei più deboli e costruire una società più giusta"". Prefazione di Gad Lerner."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: