Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale

Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale

Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Libri Petti Balbi Giovanna - Negoziare Fuori Patria. Nazioni E Genovesi In Eta M

Spedizione entro 11 - 16 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,84 €
Spedizione da 4,99 €

Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale - 200

Spedizione entro 13 - 16 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 6,00 €

Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale oscilla tra 26,60 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale

Offerta più conveniente

Negoziare fuori patria significa evocare molteplici aspetti della storia medievale, dalla mobilità degli uomini al problema dell'accoglienza dello straniero, dallo sviluppo delle attività mercantili e bancarie alla modificazione degli assetti socio-istituzionali. In quest'ottica si propongono come creazioni del tutto originali le "nationes"", comunità privilegiate costituite in terra straniera dagli operatori economici che, in un quadro giuridico-diplomatico internazionale non ancora ben definito, attivano un sistema di relazioni e di negoziazioni tra molteplici soggetti. In particolare sono studiate le rappresentanze forestiere costituite a Genova e della rete consolare a cui i genovesi hanno dato vita nel Mediterraneo e in Europa."
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: