Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V

Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V

Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
63,75 €
Spedizione gratuita

Nec spe nec metu La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V 978882

Spedizione entro 4 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
65,00 €
Spedizione da 8,00 €

Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
71,25 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 63,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V oscilla tra 63,75 €€ - 71,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V

Offerta più conveniente

Sulla Gonzaga, l'esempio maggiore di architettura civile della Milano del '500, s'impernia la strategia di corte promossa da Ferrante Gonzaga e dal suo architetto Domenico Giunti. Muovendo da questa straordinaria impresa, l'autore indaga l'ambizioso programma di renovatio urbis concepito nei modi del principe rinascimentale: modello contraddittorio rispetto agli assetti istituzionali imposti da Carlo V, e laboratorio significativo di un coerente 'sistema di rappresentazione' sulla scia degli esempi romani di Raffaello e Peruzzi.
63,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: