Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte

Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte

Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Né serva né padrona di Claudia Contin Arlecchino - Forme libere, 2022

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte oscilla tra 16,15 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte
Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte
18,05 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
L'opera classica. Tra Vivaldi, Farinelli e Mozart
L'opera classica. Tra Vivaldi, Farinelli e Mozart
27,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
YFAURNDE Bancone Negozio Cassa, Bancone Reception Negozio,Tavolo da Banco Cassa al Dettaglio,Banco Reception Moderno, Utilizzo multiplo dello spazio, posizionalo ovunque ti serva(Cream,LEFT_80CM/31.5I
YFAURNDE Bancone Negozio Cassa, Bancone Reception Negozio,Tavolo da Banco Cassa al Dettaglio,Banco Reception Moderno, Utilizzo multiplo dello spazio, posizionalo ovunque ti serva(Cream,LEFT_80CM/31.5I
595,54 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
YFAURNDE Bancone Negozio Cassa, Bancone Reception Negozio,Tavolo da Banco Cassa al Dettaglio,Banco Reception Moderno, Utilizzo multiplo dello spazio, posizionalo ovunque ti serva(White,LEFT_120CM/47.2
YFAURNDE Bancone Negozio Cassa, Bancone Reception Negozio,Tavolo da Banco Cassa al Dettaglio,Banco Reception Moderno, Utilizzo multiplo dello spazio, posizionalo ovunque ti serva(White,LEFT_120CM/47.2
822,05 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte

Offerta più conveniente

"Né serva né padrona"" è dedicato alle figure femminili della Commedia dell'Arte che ancora oggi ispira le attrici contemporanee. Oggi siamo abituati a vedere la figura e la personalità femminile sulle scene, ma nel XVI secolo, in Italia, la ""Donna in scena"" era quasi un'eresia. Alle donne era vietato calcare le scene. Le ""Fraternal Compagnie di Commedia dell'Arte"" furono le prime a contravvenire a questa esclusione, portando in scena donne coraggiose che si distinsero nell'arte oratoria, poetica, musicale e comica, come l'indimenticabile attrice Isabella Andreini e la cantante e musicista Adriana Basile. Questa rivoluzione nei confronti dell'antica condizione femminile fu una delle principali cause di censura e di condanna, da parte della Chiesa, della professione degli attori e dei comici in generale, ma ebbe il merito di aprire nuove e straordinarie possibilità alla condizione della donna, perché pose le basi delle sue rivendicazioni nelle professioni e nei diritti. In questa co
16,15 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: