Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti

Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti

Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione gratuita

Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,00 €
Spedizione gratuita

9788822266736 Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti - G

Spedizione entro 12 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione da 2,99 €

Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti -

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione da 6,00 €

Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti oscilla tra 30,00 €€ - 40,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Shipwreck. Vol. 1: Naufragio
Shipwreck. Vol. 1: Naufragio
18,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti

Offerta più conveniente

Questo studio analizza sistematicamente la metafora del naufragio da cui nasce, fra tragedia e salvezza, la poesia di Ungaretti, «girovago» che, dall'Allegria al Dolore, è sempre il 'figlio d'emigranti' in viaggio verso la Terra Promessa. rnIl libro, fin dal titolo Naufragio senza fine, è più che eloquente, soltanto che per Ungaretti, «figlio d’emigranti», teso fra una terra straniera e l’Italia, tra la guerra e la luce abbacinante della poesia, i naufragi sono plurimi e incessanti.rnLeggiamo ancora nel testo: «[…] nonostante le sue rimozioni difensive, Ungaretti riconosceva apertamente che all’origine della sua storia, della sua vita di uomo e di po¬eta, stava inequivocabilmente la sua condizione di emigrante. La sua difesa da questa esperienza dolorosa è stata la più radicale possibile, perché egli l’ha negata pur affermando con la sua poesia, consapevole o meno che ne fosse, che ogni uomo è per sempre un emigrato, un esule continuamente in cerca della sua patria»rnTra erudizione e affondo critico, Naufragio senza fine, compie, come le opere d’ingegno e studio sanno fare, il prodigio di parlare-del-presente parlando di tutt’altro: allegoria perpetua della poesia, che tanto più si trasmette in un mezzo ‘resistente’, com’è appunto il linguaggio (si deve a Zanzotto una delle più clamorose definizioni di «cos’è la poesia»: è lui a usare l’immagine della conduzione elettrica), tanto più gli atomi di luce che emette sono più flagranti, più abbaglianti.rnDi questo abbaglio e d’altro oggi Naufragio senza fine - che corona un’attività pluriennale del professore Savoca intorno agli emeriti della poesia italiana - ci parla.
30,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: