Natura umana, natura artificiale

Natura umana, natura artificiale

Natura umana, natura artificiale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,50 €
Spedizione gratuita

Natura umana, natura artificiale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,50 €
Spedizione gratuita

Natura umana, natura artificiale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Natura umana, natura artificiale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Natura umana, natura artificiale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Natura umana, natura artificiale oscilla tra 30,50 €€ - 30,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La dualità della natura umana in età moderna. Montaigne, Cartesio, Hobbes
La dualità della natura umana in età moderna. Montaigne, Cartesio, Hobbes
19,00 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Nel bosco di psiche. Filosofie della natura umana
Nel bosco di psiche. Filosofie della natura umana
15,20 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Caleidoscopio di umana natura
Caleidoscopio di umana natura
15,20 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sesso, crimini e il senso della vita. Indagine sulla natura umana - Kenric...
Sesso, crimini e il senso della vita. Indagine sulla natura umana - Kenric...
20,90 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Natura umana, natura artificiale

Offerta più conveniente

Fino a che punto i recenti sviluppi delle varie scienze che si occupano della mente (come ad esempio la psicologia cognitiva, l'intelligenza artificiale e le neuroscienze) hanno modificato l'immagine che abbiamo di noi stessi in quanto esseri umani? Sebbene la maggioranza di coloro che studiano la mente si proponga di naturalizzarla, ovvero di darne un resoconto compatibile con le scienze naturali, non è semplice conciliare questa esigenza con le nostre intuizioni di senso comune circa la natura degli atteggiamenti proposizionali, del linguaggio e, ancor più, della coscienza. Inoltre, supponendo che si accetti l'idea di una mente "materiale"", c'è ancora da chiedersi quanto sia rilevante il suo particolare substrato biologico. Più precisamente, ci sono caratteristiche della nostra cognizione che possano essere riprodotte da agenti artificiali? E, in caso di risposta affermativa, quale tipo di agenti artificiali? I contributi raccolti in questo volume si propongono di rispondere a questi controversi interrogativi e di gettare così una nuova luce sui rapporti che legano natura umana e natura artificiale."
30,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: