Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)

Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)

Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Nascita della biopolitica

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Nascita della biopolitica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 4,35 €

Nascita della biopolitica

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 4,90 €

Nascita della biopolitica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,55 €
Spedizione da 3,90 €

9788807886546 Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)

Spedizione entro 13 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,99 €

Nascita della biopolitica [Paperback] Foucault, Michel; Bertani, M. and Zini, V.

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 4,99 €

Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979) - Foucau...

Spedizione entro 4 - 8 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,59 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979) oscilla tra 15,20 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)
Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La città biopolitica. Mitologie della sicurezza
La città biopolitica. Mitologie della sicurezza
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dal cyborg al postumano. Biopolitica del corpo artificiale
Dal cyborg al postumano. Biopolitica del corpo artificiale
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Degenerazionismo. Psichiatria, eugenetica e biopolitica
Degenerazionismo. Psichiatria, eugenetica e biopolitica
15,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)

Offerta più conveniente

Fin dalla prima lezione questo corso si caratterizza come la continuazione del precedente. Dopo aver mostrato come l'economia politica, durante il diciottesimo secolo, segni la nascita di una nuova razionalità nell'arte di governo, Foucault intraprende l'analisi delle forme della governamentalità liberale. Si tratta di descrivere la razionalità politica all'interno della quale sono stati affrontati i problemi della vita e della popolazione. Quali sono dunque i tratti specifici dell'arte liberale di governare così come viene delineandosi durante il diciottesimo secolo? Quale crisi di governamentalità caratterizza il mondo contemporaneo e quali revisioni dell'arte liberale di governare ha determinato? È a questo compito di diagnosi, in particolare, che risponde lo studio di due grandi scuole neoliberali del Novecento, l'ordoliberalismo tedesco e il neoliberismo della Scuola di Chicago. Questa analisi mette in luce il ruolo paradossale che gioca la società civile in rapporto al governo. La società rappresenta infatti il principio in nome del quale il governo liberale deve autolimitarsi: obbliga il governo a domandarsi senza sosta se non governa troppo, svolgendo così un ruolo critico rispetto a ogni suo eccesso. Ma la società è anche il bersaglio di un permanente intervento di governo finalizzato non a restringere le libertà formalmente riconosciute, ma a produrre, moltiplicare e garantire quelle libertà di cui ha bisogno il sistema liberale.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: