Narrazioni dell'incertezza. Società, media, letteratura

Narrazioni dell'incertezza. Società, media, letteratura

Narrazioni dell'incertezza. Società, media, letteratura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione gratuita

Narrazioni dell'incertezza. Società, media, letteratura

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,00 €
Spedizione gratuita

Narrazioni dell'incertezza. Società, media, letteratura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Narrazioni dell'incertezza. Società, media, letteratura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Narrazioni dell'incertezza. Società, media, letteratura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Narrazioni dell'incertezza. Società, media, letteratura oscilla tra 28,00 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Narrazioni dell'incertezza. Società, media, letteratura

Offerta più conveniente

Aprire all'interno delle scienze umane e sociali uno spazio di riflessione sulle possibili e auspicabili convergenze tra letteratura, società, educazione e media nell'era delle accelerazioni tecnologiche e della provvisorietà valoriale della seconda modernità: questo il principale obiettivo della raccolta di contributi presenti nel volume. Accanto alle modalità e alle strategie di promozione del confronto letteratura/società, in questi saggi opera di studiosi provenienti da differenti prospettive disciplinari l'attenzione scientifica è posta sul contributo che intellettuali e scrittori hanno esercitato sullo sviluppo dell'industria culturale dall'Ottocento a oggi in ambito editoriale, giornalistico, televisivo, cinematografico, radiofonico, multimediale. Al centro della riflessione interdisciplinare vi è quindi il racconto dell'incertezza come cifra del contemporaneo e come aspetto in grado di cogliere, nelle sue varie declinazioni, le principali dimensioni dell'intersezione tra linguaggi letterari e mediali nei confronti della narrazione del sociale. Altro obiettivo del testo è interpretare i mutamenti socioculturali contemporanei alla luce delle proposte metodologiche fornite dalla sociologia della letteratura e da approcci ad essa contigui, nella prospettiva di ricondurre le narrazioni esperienziali (collettive e individuali) nell'alveo dei processi culturali, comunicativi e formativi tipici della modernità.
28,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: