Narciso alla fonte. La fiaba d'arte romantica

Narciso alla fonte. La fiaba d'arte romantica

Narciso alla fonte. La fiaba d'arte romantica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Narciso alla fonte. La fiaba d'arte romantica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Narciso alla fonte. La fiaba d'arte romantica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Narciso alla fonte. La fiaba d'arte romantica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Narciso alla fonte. La fiaba d'arte romantica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Narciso alla fonte. La fiaba d'arte romantica oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Narciso. Discussione sul tema: Conosci te stesso
Narciso. Discussione sul tema: Conosci te stesso
12,35 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Laura Biagiotti - AQVE ROMANE Ambrosia Aurea Profumi donna 100 ml female
Laura Biagiotti - AQVE ROMANE Ambrosia Aurea Profumi donna 100 ml female
89,00 €
Vai al negozio
douglas.it
Spedizione gratuita
Narciso alla fonte. La fiaba d'arte romantica

Offerta più conveniente

Narciso alla fonte è un libro costantemente citato in tutti gli studi che si occupano della fiaba d’arte romantica, sì da costituire un imprescindibile punto di riferimento per chi voglia accostarsi all’argomento. La tesi forte, su cui fondano l’originalità e l’attualità del lavoro di Schumacher, è costituita dall’individuazione della costante ripresa del mito nei testi esaminati: fiabe di Novalis, Wackenroder, Tieck, Brentano, Hoffmann, Chamisso, Fouqué e Eichendorff. Si tratta di un mito «riflesso», recuperato ad arte, con cui si confronta, come uno specchio, il soggetto borghese, il novello Narciso di quelle narrazioni. L’introduzione di Margherita Versari offre, oltre a un aggiornamento bibliografico, una proposta di ricostruzione degli snodi poetologici e filosofici essenziali che hanno costituito la premessa allo sviluppo della fiaba d’arte romantica in Germania.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: