Napolitano, re nella Repubblica. Per una messa in stato d'accusa

Napolitano, re nella Repubblica. Per una messa in stato d'accusa

Napolitano, re nella Repubblica. Per una messa in stato d'accusa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,56 €
Spedizione da 2,70 €

Napolitano, re nella Repubblica. Per una messa in stato d'accusa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,56 €
Spedizione da 2,80 €

Napolitano, re nella Repubblica. Per una messa in stato d'accusa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Napolitano, re nella Repubblica. Per una messa in stato d'accusa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Napolitano, re nella Repubblica. Per una messa in stato d'accusa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,56 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Napolitano, re nella Repubblica. Per una messa in stato d'accusa oscilla tra 6,56 €€ - 6,56 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Re Giorgio. Dietro le quinte di una Presidenza
Re Giorgio. Dietro le quinte di una Presidenza
18,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La legge di re Salomone. Ragione e diritto nei discorsi di Benedetto XVI
La legge di re Salomone. Ragione e diritto nei discorsi di Benedetto XVI
10,45 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Re Giorgio. Vita di un uomo alla guida di un Paese
Re Giorgio. Vita di un uomo alla guida di un Paese
16,15 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Napolitano, re nella Repubblica. Per una messa in stato d'accusa

Offerta più conveniente

Attraverso un esame critico della seconda Presidenza di Giorgio Napolitano, il volume esamina alcuni passaggi significativi del suo secondo mandato (già di per sé eccezionale, come le sue dimissioni assai anticipate hanno dimostrato), per valutare la loro incidenza sulla dialettica politica, la quale, secondo la Costituzione, deve restare estranea al ruolo presidenziale di garanzia. Lo studio, svolto da una prospettiva costituzionalistica e da una prospettiva più propriamente filosofico-sociologica, si propone di verificare, con documentazione obiettiva e rigore metodologico, se Napolitano abbia varcato il confine del suo ruolo, trascinando, nell’inerzia degli altri organi costituzionali, il sistema verso una forma di governo semi-presidenziale o addirittura presidenziale. Si tratta di un inedito interventismo attivo sui problemi istituzionali, politici ed economici, avvenuto nel sostanziale silenzio (se non con l’adesione) di gran parte degli organi di informazione e, conseguentemente, nell’assenza di analisi critica da parte dell’opinione pubblica, supina rispetto ad un modo di interpretare le istituzioni, che avrebbe invece richiesto consapevolezza dell’esercizio del potere e dei suoi limiti.
6,56 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: