Napoli tra il Barocco e i Lumi

Napoli tra il Barocco e i Lumi

Napoli tra il Barocco e i Lumi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

Napoli tra il Barocco e i Lumi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,00 €
Spedizione da 2,80 €

Napoli tra il Barocco e i Lumi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Napoli tra il Barocco e i Lumi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Napoli tra il Barocco e i Lumi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Napoli tra il Barocco e i Lumi oscilla tra 10,00 €€ - 10,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Napoli 8 1/2. Il film degli 85 anni d'amore tra la città e la sua squadra. Con DVD di Varriale, Enrico (2012) Tapa dura
Napoli 8 1/2. Il film degli 85 anni d'amore tra la città e la sua squadra. Con DVD di Varriale, Enrico (2012) Tapa dura
32,35 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,00 €
Napoli 8 1/2. Il film degli 85 anni d'amore tra la città e la sua squadra. Con DVD di Varriale, Enrico (2012) Tapa dura
Napoli 8 1/2. Il film degli 85 anni d'amore tra la città e la sua squadra. Con DVD di Varriale, Enrico (2012) Tapa dura
32,37 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Napoli 8 1/2. Il film degli 85 anni d'amore tra la città e la sua squadra. Con DVD di Varriale, Enrico (2012) Tapa dura
Napoli 8 1/2. Il film degli 85 anni d'amore tra la città e la sua squadra. Con DVD di Varriale, Enrico (2012) Tapa dura
32,35 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,00 €
Un nuovo percorso tra tutela e valorizzazione. Il Museo Artistico Industriale di Napoli
Un nuovo percorso tra tutela e valorizzazione. Il Museo Artistico Industriale di Napoli
20,90 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Napoli tra il Barocco e i Lumi

Offerta più conveniente

"Napoli visse nel XVIII secolo la sua ""ora più bella"". A partire dal 1734, la città tornò a essere la capitale di un regno indipendente. Le trasformazioni urbanistiche che ebbero allora inizio indicavano questo rinnovamento, così come lo splendore della vita culturale e artistica. Si poté vedere un segno di questo ritorno alla bellezza e al prestigio d'un tempo nella scoperta delle rovine archeologiche di Ercolano, Pompei e Stabia. L'armonia classica trovò uno splendido riflesso nelle numerose costruzioni architettoniche realizzate da Vanvitelli, Fuga e altri grandi artisti, grazie ai quali il nuovo sovrano abbellì la capitale del suo regno e i suoi dintorni: i palazzi reali di Caserta, di Capodimonte, di Portici, l'Albergo dei poveri, il teatro San Carlo. Nelle stradine della Napoli greco-romana si incontrarono probabilmente in quegli anni Giambattista Vico, l'iniziatore critico della filosofia moderna in Italia, e il principe Raimondo di Sangro, depositario di una saggezza antica, di cui è testimonianza la sua cappella Sansevero. (...)Tuttavia, proprio alla fine del secolo, oscure nubi si addensarono su questo spettacolo e vi posero fine. II tentativo rivoluzionario del 1799 con l'instaurazione della ""Repubblica napoletana"" fu spezzato e la gioventù più brillante di Napoli salì sul patibolo. A partire da quel momento, Napoli si avviò verso il suo declino malinconico, completato, una sessantina d'anni dopo, dalla perdita definitiva del suo status di capitale. L'armonia non si realizzerà più sotto il Vesuvio: non ci sarà più accordo tra la magnificenza della natura e il corso della storia, di cui si trovano rappresentazioni nei numerosi guazzi o paesaggi del XVIII secolo, mettendo in scena, all'ombra protettrice del Vesuvio, in un azzurro chiaro e arioso, una città calma, solare; insomma, un inno all'accordo tra la natura e la cultura, il genio del luogo e lo spirito del mondo.»"
10,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: