Napoli la mafia non perdona

Napoli la mafia non perdona

Napoli la mafia non perdona

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,06 €
Spedizione da 2,70 €

Napoli la mafia non perdona

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,06 €
Spedizione da 2,80 €

Napoli la mafia non perdona - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Napoli la mafia non perdona La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Napoli la mafia non perdona - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,06 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Napoli la mafia non perdona oscilla tra 16,06 €€ - 16,06 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La mafia che canta. I neomelodici, il loro popolo, le loro piazze
La mafia che canta. I neomelodici, il loro popolo, le loro piazze
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le dannate. Storia delle sorelle Napoli che non si arrendono alla mafia
Le dannate. Storia delle sorelle Napoli che non si arrendono alla mafia
13,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Macro mafia. La multinazionale dei clan che sta conquistando il mondo
Macro mafia. La multinazionale dei n che sta conquistando il mondo
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Pecunia non olet. La mafia nell’industria pubblica. Il caso Finmeccanica
Pecunia non olet. La mafia nell’industria pubblica. Il caso Finmeccanica
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Napoli la mafia non perdona

Offerta più conveniente

La storia è ambientata a Napoli negli anni '40/80. Attore principale è un uomo assillato dal suo triste e misero passato che si arricchisce grazie ai suoi legami con personaggi di rispetto della mafia siciliana che lo associano al traffico delle sigarette di contrabbando. L'uomo in questione è don Pasquale Sodano che nasconde alcuni segreti, che sono le sue fragilità e i suoi ricordi. Accanto a don Pasquale c'è Julia, donna dal temperamento forte e anch'essa assillata dai ricordi. La figura di Sasà, figlio adottivo, sopperisce al vuoto della mancanza del suo vero figlio, nato durante il secondo conflitto mondiale mentre lui era al fronte, e di cui non ha più avuto notizie. In un crescendo di vicende e di emozioni la storia mette in luce le contraddizioni della società partenopea, dove spesso le regole della sopravvivenza sconvolgono l'etica e la morale.
16,06 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: