Napoli, antica Partenope (Il grande mosaico di suoni, voci, personaggi e immagini dai cangianti colori dell'arcobaleno)

Napoli, antica Partenope (Il grande mosaico di suoni, voci, personaggi e immagini dai cangianti colori dell'arcobaleno)

Napoli, antica Partenope (Il grande mosaico di suoni, voci, personaggi e immagini dai cangianti colori dell'arcobaleno)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Napoli, antica Partenope (Il grande mosaico di suoni, voci, personaggi e immagini dai cangianti colori dell'arcobaleno)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Napoli, antica Partenope (Il grande mosaico di suoni, voci, personaggi e immagini dai cangianti colori dell'arcobaleno) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Napoli, antica Partenope (Il grande mosaico di suoni, voci, personaggi e immagini dai cangianti colori dell'arcobaleno) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Napoli, antica Partenope (Il grande mosaico di suoni, voci, personaggi e immagini dai cangianti colori dell'arcobaleno) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Napoli, antica Partenope (Il grande mosaico di suoni, voci, personaggi e immagini dai cangianti colori dell'arcobaleno) oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

BORRELLI JEANS NAPOLI ANTICA SARTORIA 33-47 86 CM PARTENOPE 260,00 CART. BOR-DD
BORRELLI JEANS NAPOLI ANTICA SARTORIA 33-47 86 CM PARTENOPE 260,00 CART. BOR-DD
99,99 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 7,00 €
Napoli prima di Napoli. Mito e fondazioni della città di Partenope
Napoli prima di Napoli. Mito e fondazioni della città di Partenope
19,95 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
BORRELLI JEANS NAPOLI ANTICA SARTORIA 33-47 86 CM GIROV. LOGO 308,00 CART. BR-1
BORRELLI JEANS NAPOLI ANTICA SARTORIA 33-47 86 CM GIROV. LOGO 308,00 CART. BR-1
99,99 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 7,00 €
BORRELLI JEANS NAPOLI ANTICA SARTORIA 33-47 86 CM GIROV. LOGO 308,00 CART. BR-1
BORRELLI JEANS NAPOLI ANTICA SARTORIA 33-47 86 CM GIROV. LOGO 308,00 CART. BR-1
99,99 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 7,00 €
Napoli, antica Partenope (Il grande mosaico di suoni, voci, personaggi e immagini dai cangianti colori dell'arcobaleno)

Offerta più conveniente

Come tasselli di diversa forma, colore e, talvolta, materiale contribuiscono a creare splendidi mosaici, così dall'intersecarsi di credenze popolari sacre e profane, di storia e tradizioni, di racconti mitologici e folcloristici, di capolavori d'arte e di bellezze paesaggistiche emerge l'immagine di una Napoli dalle mille sfaccettature. I tasselli, però, sono talmente tanti che spesso anche chi dalla nascita è vissuto nella bella città partenopea non li conosce tutti e non sa ricostruirne l'origine, la storia, l'ubicazione. Forte dell'amore che lo lega alla sua Napoli, città non d'origine ma d'adozione, l'autore ci conduce in questo intricato mosaico di tessere, alternando narrazioni brevi, ma sempre ricche di curiosità. Un siffatto susseguirsi di capitoli relativi ai più svariati argomenti fa sì che chi legge non si stanchi, né si annoi mai, anzi si appassioni sempre più alla lettura. Dalla fondazione di Napoli il 21 dicembre del 475 a C. sull'isolotto di Megaride, dove si narra vi sia la tomba della sirena Partenope, di cui lo scrittore descriverà poi l'incontro con Ulisse nella baia di Salerno, si passa, quindi, alle grandi innovazioni durante il periodo borbonico, al primato di Napoli nell'arte serica, a leggende legate alla superstizione popolare quali quelle del "munaciello"", della ""bella Mbriana"", del ""monacone"", dell'""anima pezzentella di Lucia"", a mestieri antichi e caratteristici quali quello del postiglione e del suonatore di pianino, alle festività ed alle storie miracolose legate alla Chiesa di S. Maria di Piedigrotta, di San Gennaro, della Basilica di Santa Maria del Carmine Maggiore. Sullo sfondo di tali racconti, per dirla con l'autore, ""compare spesso la principale caratteristica della personalità partenopea, ossia la spontaneità, presupposto della solarità che contraddistingue sempre tutto ciò che porta il marchio Napoli"" e che caratterizza, in particolare, alcuni ""divertenti"" personaggi, quali il professore Procolo Catello Diotaiuti, il marito musicista restituito ed i venditori di taralli ""nzogna e pepe"" e di ""broro 'e purpo"". (Maria Micelisopo)"
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: