Mutamenti nella geografia dell'economia italiana

Mutamenti nella geografia dell'economia italiana

Mutamenti nella geografia dell'economia italiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,00 €
Spedizione gratuita

Mutamenti nella geografia dell'economia italiana

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,00 €
Spedizione gratuita

Mutamenti nella geografia dell'economia italiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mutamenti nella geografia dell'economia italiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mutamenti nella geografia dell'economia italiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mutamenti nella geografia dell'economia italiana oscilla tra 37,00 €€ - 37,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Geografia e nuovo umanesimo
Geografia e nuovo umanesimo
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nuova geografia delle macro regioni
Nuova geografia delle macro regioni
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dalla casa al paesaggio. Edilizia residenziale pubblica e mutamenti dell'abitare a Roma. Ediz. illustrata
Dalla casa al paesaggio. Edilizia residenziale pubblica e mutamenti dell'abitare a Roma. Ediz. illustrata
39,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Mutamenti nella geografia dell'economia italiana

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie alcuni lavori scaturiti dal progetto di ricerca co-finanziato dal Miur (PRIN 2003) La diffusione dell'economia della conoscenza e la specializzazione territoriale del sistema produttivo italiano presentati ad un convegno tenutosi a Bologna il 29-30 maggio 2006. Obiettivo primario del progetto è la ricostruzione del quadro della specializzazione settoriale, dimensionale e territoriale del sistema produttivo italiano al 2001, dei cambiamenti intervenuti e dei percorsi seguiti con lo scopo di individuare i processi di concentrazione, di crescita e declino. Oltre a ciò sono trattati diversi altri aspetti. In primo luogo, una riflessione critica sui fondamenti ed i limiti del concetto di sistema locale del lavoro e di distretto e sugli effetti delle diverse definizioni di sistema locale. In secondo luogo, si trattano problemi connessi alla valutazione degli effetti dell'innovazione indotta dall'ICT. Ci si sofferma in particolare sugli effetti dei processi innovativi sul mercato del lavoro e sui cambiamenti nell'occupazione tra il 1991 e il 2001 nei sistemi locali e nei distretti manifatturieri. Vengono analizzate la relazione tra gli investimenti diretti esteri ed i processi innovativi nelle regioni, la sopravvivenza delle nuove imprese e la loro crescita. Infine, si valuta la produttività totale dei fattori in diversi modelli di crescita.
37,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: