Musica e architettura. Il punto di vista dei musicisti

Musica e architettura. Il punto di vista dei musicisti

Musica e architettura. Il punto di vista dei musicisti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Musica e architettura. Il punto di vista dei musicisti

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Musica e architettura. Il punto di vista dei musicisti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Musica e architettura. Il punto di vista dei musicisti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Musica e architettura. Il punto di vista dei musicisti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Musica e architettura. Il punto di vista dei musicisti oscilla tra 36,10 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Puzzle Educa Palau della Musica Catalana Barcellona 1000 pezzi
Puzzle Educa Palau della Musica Catalana Barcellona 1000 pezzi
11,99 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 14,99 €
Interpretare l'antico. Architettura, archeologia e teatro nell'opera di Antonio
Interpretare l'antico. Architettura, archeologia e teatro nell'opera di Antonio
23,75 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Il Teatro Massimo. Architettura, Arte e Musica a Palermo - [Edizioni Caracol]
Il Teatro Massimo. Architettura, Arte e Musica a Palermo - [Edizioni Caracol]
23,75 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Auditorium di Milano. Architettura musica (1938-2018). Catalogo della mostra (Milano, 8 novembre-2 dicembre 2018). Ediz. illustrata
Auditorium di Milano. Architettura musica (1938-2018). Catalogo della mostra (Milano, 8 novembre-2 dicembre 2018). Ediz. illustrata
20,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Memoria piano progetto. Architettura e tecniche per i centri storici
Memoria piano progetto. Architettura e tecniche per i centri storici
26,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Musica e architettura. Il punto di vista dei musicisti

Offerta più conveniente

Il tema non è nuovo ma le sue variazioni sono infinite e il libro ne propone volutamente alcune fra le meno scontate. Affronta ad esempio in termini problematici (Vasco Zara) il rapporto fra musica e architettura riesaminando la trattatistica musicale dal medioevo all’Ottocento, e mostra come la policoralità veneziana di fine ’500 si sia rapidamente diffusa a livello europeo (Helen Geyer), indaga su un personaggio come Antonio Niccolini (Marco Bizzarini), architetto di teatri e promotore di spettacoli musicali, e analizza la concezione dello spazio/tempo nella cultura giapponese (Christoph Hahn) e i paesaggi sonori del compositore turco contemporaneo Fazıl Say (Andreas Krause), ripercorre le ricerche sull’acustica ambientale di suoni registrati e riprodotti o teletrasmessi (Marco Russo) e si pone, anche se con molta ironia, interrogativi estetologici di ampia portata (Giovanni Guanti).
36,10 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: