Museo Galileo. Sezione interattiva. Galileo e la misura del tempo

Museo Galileo. Sezione interattiva. Galileo e la misura del tempo

Museo Galileo. Sezione interattiva. Galileo e la misura del tempo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

Museo Galileo. Sezione interattiva. Galileo e la misura del tempo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

Museo Galileo. Sezione interattiva. Galileo e la misura del tempo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Museo Galileo. Sezione interattiva. Galileo e la misura del tempo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Museo Galileo. Sezione interattiva. Galileo e la misura del tempo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Museo Galileo. Sezione interattiva. Galileo e la misura del tempo oscilla tra 9,40 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Museo Galileo. Sezione interattiva. Galileo e la misura del tempo

Offerta più conveniente

Il Museo Galileo di Firenze, in collaborazione con Officine Panerai, inaugura una nuova sezione permanente dedicata a "Galileo e la misura del tempo"": uno spazio interattivo articolato in tre sale che illustra il ruolo fondamentale delle scoperte galileiane per il perfezionamento dei sistemi di misura del tempo. Modelli meccanici ed exhibit azionati direttamente dall'utente e touch screen interattivi presentano ai visitatori le intuizioni e le soluzioni innovative grazie alle quali Galileo introdusse novità rivoluzionarie non solo nella concezione dell'universo e nella scienza del movimento, ma anche nell'ideazione di dispositivi ingegnosi per trasformare gli approssimativi orologi meccanici in uso al suo tempo in strumenti affidabili. Grazie a queste soluzioni innovative Galileo confidò di riuscire a dare finalmente soluzione anche al drammatico problema di stabilire il punto di longitudine in mare aperto. Le tre nuove sale presentano in maniera immersiva i percorsi che portarono alla scoperta della struttura dell'universo copernicano confermata da Galileo grazie al telescopio, alla definizione delle rigorose leggi matematiche che governano i fenomeni del movimento, fino alla scoperta dell'isocronismo del pendolo, che segnò una svolta fondamentale nella storia della misura del tempo."
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: