Museo della città di Palazzo Trinci a Foligno. Opere mobili (Fondazione CRP)

Museo della città di Palazzo Trinci a Foligno. Opere mobili (Fondazione CRP)

Museo della città di Palazzo Trinci a Foligno. Opere mobili (Fondazione CRP)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Museo della città di Palazzo Trinci a Foligno. Opere mobili

Spedizione entro 7 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
49,00 €
Spedizione da 4,90 €

Museo della città di Palazzo Trinci a Foligno. Opere mobili (Fondazione CRP) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Museo della città di Palazzo Trinci a Foligno. Opere mobili (Fondazione CRP) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Museo della città di Palazzo Trinci a Foligno. Opere mobili (Fondazione CRP) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Museo della città di Palazzo Trinci a Foligno. Opere mobili (Fondazione CRP) oscilla tra 38,00 €€ - 49,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Museo della città di Palazzo Trinci a Foligno. Opere mobili (Fondazione CRP)

Offerta più conveniente

Una nuova uscita nella collana che Giunti e la Regione Umbria hanno in corso sulla catalogazione dei beni storico-artistici dell'Umbria. Il volume presenta le collezioni custodite nel Museo di Palazzo Trinci a Foligno. L'antico edificio già proprietà della nobile famiglia dei Trinci, nel cuore della cittadina, ospita la Pinacoteca civica, il Museo archeologico e il Museo multimediale dei tornei, delle giostre e dei giochi. Le opere custodite nella Pinacoteca appartengono perlopiù all'arte umbra (in particolare folignate) dei secoli XIV e XV. Tra gli artisti rappresentati, Giovanni Mazzaforte, Bartolomeo di Tommaso, Niccolò Alunno (in realtà Niccolò di Liberatore), Benozzo Gozzoli, Ugolino di Gisberto.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: