Murat. Napoli e l'Europa

Murat. Napoli e l'Europa

Murat. Napoli e l'Europa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Murat. Napoli e l'Europa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Murat. Napoli e l'Europa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Murat. Napoli e l'Europa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Murat. Napoli e l'Europa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Murat. Napoli e l'Europa oscilla tra 19,95 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Joachim Murat. La vera storia della morte violenta del re di Napoli
Joachim Murat. La vera storia della morte violenta del re di Napoli
19,00 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Murat un re di Napoli venuto dall'Europa: Storia di re Gioacchino Murat
Murat un re di Napoli venuto dall'Europa: Storia di re Gioacchino Murat
32,90 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 17,00 €
Architettura e urbanistica dell'età di Murat. Napoli e le province del Regno
Architettura e urbanistica dell'età di Murat. Napoli e le province del Regno
20,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Murat. Napoli e l'Europa

Offerta più conveniente

"Il murattismo appare, in prospettiva, una forma politica del mondo morale, proprio del liberalismo meridionale. Così visse nella coscienza di coloro che lo considerarono come un progetto politico volto, soprattutto dopo il 1848, a immaginare le condizioni di rifondazione di una monarchia nazionale e costituzionale capace di salvaguardare l'autonomia del Regno. Così visse in uomini - Omodeo, De Ruggiero, lo stesso Croce - che, molto più tardi, vi ritrovarono ragioni di studio del passato e speranze per il loro tormentato presente"". (Luigi Mascilli Migliorini)"
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: