Multietnicità, pregiudizi, intercultura. Nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative

Multietnicità, pregiudizi, intercultura. Nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative

Multietnicità, pregiudizi, intercultura. Nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,50 €
Spedizione da 2,70 €

Multietnicità, pregiudizi, intercultura. Nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,50 €
Spedizione da 2,80 €

Multietnicità, pregiudizi, intercultura. Nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Multietnicità, pregiudizi, intercultura. Nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Multietnicità, pregiudizi, intercultura. Nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Multietnicità, pregiudizi, intercultura. Nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative oscilla tra 23,50 €€ - 23,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Multietnicità, pregiudizi, intercultura. Nuovi scenari e problematiche per le istituzioni formative

Offerta più conveniente

Il libro, nel trattare i temi della multietnicità, del pregiudizio e dell'intercultura adotta un'ottica trasversale, dati i molteplici aspetti che s'intrecciano nel fenomeno della contiguità e convivenza sociale tra gruppi culturali diversi. Una nuova realtà che si è venuta a determinare in Italia negli ultimi decenni con l'inversione dei flussi migratori, che hanno progressivamente trasformato il nostro paese da terra d'emigrazione a società d'accoglienza. Il cambiamento della composizione sociale della popolazione ha in particolare modo coinvolto le strutture educative: infatti grazie ai ricongiungimenti famigliari e alla scelta di stabilizzarsi nel nostro Paese, la presenza nella scuola di figli di immigrati è in costante crescita.
23,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: