Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide

Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide

Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide

Offerta più conveniente

Esiste un concetto difficilmente classificabile, quello della mostruosità per l'appunto, che ha sempre saputo sfidare il tempo e le differenti declinazioni e manifestazioni della cultura umana, sapendosi adattare alla mutazione delle idee e dei pensieri secondo un caleidoscopio di espressioni sempre affascinanti. Il saggio di Nerino Valentini affronta un lungo percorso di indagine storica: dalle speculazioni classiche di Aristotele al grande impulso agostiniano in epoca cristiana, per poi passare ai mirabolanti mondi d'oriente ed alle descrizioni fantasmagoriche di Marco Polo e i grandi trattati rinascimentali. Ma non finisce certo qui, perché la mostruosità si alligna nell'animo umano al punto da spingerlo alla creazione continua di esseri e di situazioni mostruose; ecco dunque i deformi, i diversi, gli altri e tutti coloro che, loro malgrado, subirono lo stigma del mostro a causa delle innominabili sperimentazioni scientifiche di un passato solo in apparenza trascorso ma, in realtà,
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: