Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento

Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento

Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

9788846764713 Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella ...del Novecento

Spedizione entro 13 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,99 €

Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

MAYTONI DECORATIVE LIGHTING Luce da Esposizione Picasso, 25W, Design Elegante, Colore Bianco, Struttura Metallo, Illuminazione Accentuata per Opere d'Arte e Mostre
MAYTONI DECORATIVE LIGHTING Luce da Esposizione Picasso, 25W, Design Elegante, Colore Bianco, Struttura Metallo, Illuminazione Accentuata per Opere d'Arte e Mostre
148,16 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La nascita delle mostre. I dipinti degli antichi maestri e l'origine delle esposizioni d'arte
La nascita delle mostre. I dipinti degli antichi maestri e l'origine delle esposizioni d'arte
20,90 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Ganci per appendere quadri, con cavo in nylon invisibile e ganci regolabili, per immagini da parete, mostre, gallerie d'arte, colore bianco (10 pezzi)
Ganci per appendere quadri, con cavo in nylon invisibile e ganci regolabili, per immagini da parete, mostre, gallerie d'arte, colore bianco (10 pezzi)
36,05 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
My Human ama curare mostre d'arte - Cat Parent Hobby Felpa
My Human ama curare mostre d'arte - Cat Parent Hobby Felpa
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Mostre d'arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento

Offerta più conveniente

Con un taglio non solo storico-artistico, ma rivolto anche all’editoria e all’antropologia, il volume affronta il variegato tema delle esposizioni d’arte e cultura straniera a Firenze nella prima metà del Novecento. La città del giglio, scelta come luogo di studio e di residenza da molti forestieri, vide fiorire singole e collettive mostre di una generazione di artisti, come il belga Henry De Groux e il tedesco Karl Hofer, che con le loro opere riflettono la ricezione dei nuovi linguaggi d’avanguardia nei primi decenni del XX secolo. Sono stati scelti alcuni punti di osservazione privilegiati, quali la produzione a stampa esposta al padiglione della Polonia nella Prima Fiera Internazionale del Libro del 1922 e gli studi antropologici svolti nelle colonie italiane e resi noti con la Mostra dell’Etiopia italiana del 1936, fortemente voluta dal regime fascista. Si prosegue poi con un affondo su due mostre d’ampio respiro dedicate all’arte francese a Palazzo Pitti nel 1945 e a quella fiamminga e olandese a Palazzo Strozzi nel 1947 che permettono di misurare la rivalutazione storico-artistica di queste grandi scuole pittoriche e far conoscere, per la prima volta, la presenza cospicua in Italia di opere di questi maestri nelle collezioni pubbliche e private. Il volume si chiude con la mostra romana de "Gli antichi pittori spagnoli del 1930"" su cui divampò una violenta polemica che indusse Alessandro Contini Bonacossi e Roberto Longhi, promotori dell’impresa, a riparare a Firenze."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: