Montini e l'apertura a sinistra. Il falso mito del «vescovo progressista»

Montini e l'apertura a sinistra. Il falso mito del «vescovo progressista»

Montini e l'apertura a sinistra. Il falso mito del «vescovo progressista»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,28 €
Spedizione da 2,70 €

Montini e l'apertura a sinistra. Il falso mito del «vescovo progressista»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,28 €
Spedizione da 2,80 €

Montini e l'apertura a sinistra. Il falso mito del «vescovo progressista» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Montini e l'apertura a sinistra. Il falso mito del «vescovo progressista» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Montini e l'apertura a sinistra. Il falso mito del «vescovo progressista» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,28 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Montini e l'apertura a sinistra. Il falso mito del «vescovo progressista» oscilla tra 23,28 €€ - 23,28 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Montini e l'apertura a sinistra. Il falso mito del «vescovo progressista»

Offerta più conveniente

Negli anni Cinquanta in Italia si consuma la crisi della politica centrista, di cui De Gasperi era stato il principale artefice, e si inizia a dibattere, anche negli ambienti cattolici, sull'opportunità di un'"apertura a sinistra"" verso il Partito socialista. Proprio in quel periodo, alimentata dalla pubblicistica corrente, si diffonde la fama ""progressista"" di Giovanni Battista Montini, dal 1954 arcivescovo di Milano: si parla di lui come di un ""vescovo rosso"" che, in contrapposizione alla Curia romana e all'episcopato tradizionalista, appoggia i tentativi democristiani di coinvolgere i socialisti nel governo del Paese. Il volume, scavando in profondità nella documentazione di Montini e della diocesi milanese, fino a oggi inedita, smentisce queste ricostruzioni, facendo emergere una opposizione non episodica, ma motivata da ragioni dottrinali e morali, a ogni tentativo di collaborazione politica con i socialisti. Questa opposizione spiega anche i difficili rapporti dell'arcivescovo Montini con i dirigenti lombardi della Democrazia cristiana, appartenenti in maggioranza alla corrente della Sinistra di Base e tenaci sostenitori dell'apertura ai socialisti; e giustifica il dialettico confronto sul tema dell'autonomia politica dei cattolici anche con i maggiori leader democristiani del tempo, Fanfani e Moro, fautori dell'alleanza di governo con il Partito socialista."
23,28 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: