Montemarcello e la mia Liguria

Montemarcello e la mia Liguria

Montemarcello e la mia Liguria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Montemarcello e la mia Liguria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Montemarcello e la mia Liguria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Montemarcello e la mia Liguria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Montemarcello e la mia Liguria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Montemarcello e la mia Liguria oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Ferrando Andrea / Andrea Parodi - Cinque Terre, Val Di Vara, Montemarcello
Libri Ferrando Andrea / Andrea Parodi - Cinque Terre, Val Di Vara, Montemarcello
18,81 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Il Cardo e la cura del sole. La mummia della Baia
Il Cardo e la cura del sole. La mummia della Baia
4,95 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Golfo della Spezia: Porto Venere, Lerici, Montemarcello 1:25.000
Golfo della Spezia: Porto Venere, Lerici, Montemarcello 1:25.000
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Biamonti. La felicità dei margini. Dalla Lunigiana più grande del mondo
Biamonti. La felicità dei margini. Dalla Lunigiana più grande del mondo
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Montemarcello e la mia Liguria

Offerta più conveniente

«È un Eden questo luogo, / l'antico paradiso» dice il poeta (Le altane di Carozzo I), ma potremmo anche dire che è una rivisitazione del locus amoenus dei classici in una chiave moderna, in quanto viene inserito, come nuovo elemento centrale e fondamentale, il mare che qui è lo stesso mare entrato da protagonista nella poesia con Meriggiare pallido e assorto di Montale. E il mare, questo mare, splendente e luminoso, determina una diversa percezione della luce, in una pluralità cromatica e percettiva che crea una netta differenza con il percepire la luce di altre epoche storiche, in primis con il Medio Evo che, nelle vetrate gotiche, ha sfruttato la vivacità del colore esaltato dalla luce che lo compenetra. Qui invece la luce dà una pluralità di variazioni cromatiche all'unico colore del mare e tutto avviene nell'ambito dell'autonomia della natura con il mare che sembra esso stesso fonte e soggetto di luce, non oggetto riflettente.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: