Montebolzone. Storia di un castello e dei suoi proprietari

Montebolzone. Storia di un castello e dei suoi proprietari

Montebolzone. Storia di un castello e dei suoi proprietari

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Montebolzone. Storia di un castello e dei suoi proprietari

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Montebolzone. Storia di un castello e dei suoi proprietari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Montebolzone. Storia di un castello e dei suoi proprietari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Montebolzone. Storia di un castello e dei suoi proprietari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Montebolzone. Storia di un castello e dei suoi proprietari oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Montebolzone. Storia di un castello e dei suoi proprietari

Offerta più conveniente

Fra i molti Castelli del Piacentino, quello di Montebolzone non è tra quelli meglio conservati. È però certamente tra i più antichi e ricchi di storia. Costruito dalla Chiesa agli inizi del X Secolo, ha visto passare il Barbarossa ed è stato quindi conquistato e distrutto da Re Enzo, figlio di Federico II. Ricostruito, si è arreso alle truppe papaline di Gregorio XI ed è poi diventato di proprietà degli Arcelli, di Filippo Maria Visconti, di Niccolò Piccinino e dei suoi figli, di Francesco Sforza e della genia del di lui figlio Secondo, sino a perdere progressivamente di importanza ed essere acquisito prima da famiglie nobiliari locali (Volpari, Petrucci, Malvezzi), poi ancora dalla Chiesa ed infine da privati. Claudio Bonora ricostruisce le vicende del Castello e dei suoi proprietari con rigore scientifico, in un testo scorrevole e non privo di ironia, offrendo al lettore un racconto storico dei luoghi e dei protagonisti delle vicende stesse.
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: