Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico

Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico

Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 6,35 €

Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 6,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico oscilla tra 7,60 €€ - 8,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico

Offerta più conveniente

La guida accompagna il lettore alla scoperta del monte Zugna, importante settore del fronte italo-austriaco in Trentino meridionale, sul quale si infranse l’offensiva austro-ungarica del maggio 1916. L’autore illustra i resti dei manufatti militari realizzati dagli eserciti austro-ungarico e italiano lungo la strada che da Albaredo raggiunge la cima del monte. La pubblicazione offre un inquadramento storico sull’organizzazione del fronte del Trentino meridionale, una descrizione puntuale delle singole postazioni (illustrate in loco da pannelli) e una ricca selezione di fotografie d’epoca provenienti dall’Archivio Storico del Museo della Guerra. Molti dei siti storici descritti sono da poco tornati visibili grazie ad importanti interventi di recupero, che permettono al visitatore di cogliere la densità e la complessità dell’organizzazione militare in questo settore.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: