Monte Sannace lavori in corso. Studi e ricerche presso il Parco Archeologico di Monte Sannace

Monte Sannace lavori in corso. Studi e ricerche presso il Parco Archeologico di Monte Sannace

Monte Sannace lavori in corso. Studi e ricerche presso il Parco Archeologico di Monte Sannace

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Monte Sannace lavori in corso. Studi e ricerche presso il Parco Archeologico di Monte Sannace

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Monte Sannace lavori in corso. Studi e ricerche presso il Parco Archeologico di Monte Sannace - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Monte Sannace lavori in corso. Studi e ricerche presso il Parco Archeologico di Monte Sannace La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Monte Sannace lavori in corso. Studi e ricerche presso il Parco Archeologico di Monte Sannace - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Monte Sannace lavori in corso. Studi e ricerche presso il Parco Archeologico di Monte Sannace oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Monte Sannace lavori in corso. Studi e ricerche presso il Parco Archeologico di Monte Sannace

Offerta più conveniente

Il volume costituisce una tappa importante del lungo percorso di indagine delle testimonianze archeologiche del sito di Monte Sannace, avviato nei primi anni Novanta da Ettore Maria De Juliis. I risultati qui presentati sono il frutto di un complesso lavoro di analisi e interpretazione e della collaborazione fra il Ministero ora della Cultura, Direzione Regionale Musei della Puglia e l'Università di Bari, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. I 19 saggi, divisi in 4 sezioni, oltre ad occuparsi di tematiche archeologiche strictO sensu, affrontano importanti argomenti relativi al paesaggio, alla viabilità antica, marittima e terrestre, alle fonti storiche e alla toponomastica, attraverso un metodo di ricerca archeologica contemporaneo che si avvale dell'ausilio di altre discipline, dalla chimica alla paleoantropologia e alla tafonomia.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: