Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante)

Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante)

Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,92 €
Spedizione da 2,70 €

Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,92 €
Spedizione da 2,80 €

Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,92 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante) oscilla tra 10,92 €€ - 10,92 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante)
Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante)
10,92 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante)

Offerta più conveniente

Il Futuro e per sua natura un'incognita , ed e da tempi immemori che l'uomo cerca di prevederlo, anche solo in minima parte. Gli antichi romani si affidavano agli Aruspici, nel Medioevo come nei secoli successivi, invece ci si affidava ad astrologi o "Stregoni""(di vari tipi),ma di rado il richiedente riceveva risposte chiare ed esaustive, anzi le rivelazioni erano confuse, vaghe e soggette a varie interpretazioni. Nel ventesimo secolo con l'avvento del cinema, e soprattutto del cinema avente per tematica la fantascienza, si e verificato uno strano fenomeno, ovvero: cio che appariva sullo schermo talvolta pochi decenni dopo diventava realta."
10,92 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: