Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio

Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio

Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,86 €
Spedizione da 2,70 €

Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,87 €
Spedizione da 2,70 €

Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,55 €
Spedizione da 3,95 €

Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,56 €
Spedizione gratuita

Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,90 €
Spedizione da 2,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,86 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio oscilla tra 22,86 €€ - 26,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Monetizzazione del debito pubblico e vincolo di bilancio

Offerta più conveniente

La crisi del 2008 ha provocato un inasprimento degli squilibri macroeconomici che non sono stati adeguatamente affrontati dalle politiche indicate dalla teoria economica convenzionale. Il paradigma teorico di riferimento in materia di politica economica anticiclica ha principalmente demandato alla politica monetaria il compito di contrastare il ciclo negativo, con le banche centrali impegnate in ingenti operazioni di Quantitative Easing. Alla politica fiscale è invece stato assegnato un ruolo limitato, con i governi degli Stati membri dell'Eurozona interessati al cosiddetto \"consolidamento dei conti pubblici\". I risultati ottenuti dalle istituzioni monetarie e fiscali non hanno però centrato gli obiettivi prestabiliti in termini di inflazione ed occupazione. Il presente volume si è pertanto interrogato sull'adeguatezza del quadro teorico di riferimento in materia anticiclica, mettendo in discussione la validità teorica ed empirica della relazione tra politica monetaria e inflazione e
22,86 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: