Monachesimo, ponte tra le religioni

Monachesimo, ponte tra le religioni

Monachesimo, ponte tra le religioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,49 €
Spedizione da 2,70 €

Monachesimo, ponte tra le religioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,49 €
Spedizione da 2,80 €

Monachesimo, ponte tra le religioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Monachesimo, ponte tra le religioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Monachesimo, ponte tra le religioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,49 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Monachesimo, ponte tra le religioni oscilla tra 9,49 €€ - 9,49 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Monachesimo, ponte tra le religioni

Offerta più conveniente

È da poco più di un secolo che il monachesimo cristiano ha scoperto forme di vita monastiche nelle altre religioni ed è da poco più di quarant'anni che esiste il 'Dialogo Monastico Interreligioso': "un'organizzazione internazionale che raccoglie commissioni nazionali di monaci e monache cristiani per promuovere il dialogo tra monaci di differenti religioni"". Questa ricerca è una prima ricognizione sul DIM: sulla sua storia, sul suo metodo di dialogo e sui temi spirituali che ne costituiscono il contenuto (come la meditazione, la preghiera, il silenzio, la regola monastica, il culto) sorprendentemente simili presso i monachesimi delle varie religioni! Per questo viene riproposta l'ipotesi di Panikkar che ritiene il monaco un 'archetipo universale': ""in ogni uomo vi è un poco di monaco poiché in ogni uomo vi è la ricerca di una vita interiore, superiore o spirituale, comunque in continuo trascendimento di sé stessi"". Il DIM testimonia come, ancora oggi, nelle religioni, siano presenti vasti e preziosi 'serbatoi spirituali': tutti quei monachesimi che, col dialogo dell'esperienza spirituale, possono unirsi per tenere vive le radici religiose dell'umanità e per evitare il cosiddetto 'scontro di civiltà' perché, come diceva Henri Le Saux: ""il monachesimo è come un ponte tra le religioni""."
9,49 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: