Molise magico. Ediz. illustrata

Molise magico. Ediz. illustrata

Molise magico. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,50 €
Spedizione gratuita

Molise magico. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,50 €
Spedizione gratuita

Libri Tobia Paolone - Molise magico - 2017

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
50,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Molise magico. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Molise magico. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Molise magico. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 47,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Molise magico. Ediz. illustrata oscilla tra 47,50 €€ - 50,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Molise magico mitico meraviglioso. Ediz. illustrata
Molise magico mitico meraviglioso. Ediz. illustrata
237,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Molise magico. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Molise Magico è quello delle decine di manifestazioni a carattere antropologico-culturale, che caratterizzano “Le stagioni della festa in Molise”: dalle pantomime carnascialesche dell’Uomo Cervo di Castelnuovo al Volturno, al Diavolo di Tufara, all’Orso di Jelsi, al Carnevale dei Mesi di Bagnoli del Trigno, ai “Riti del fuoco” disseminati per tutta la regione nel periodo invernale e a quelli primaverili legati alle celebrazioni della Settimana Santa; i riti della fertilità legati alla stagione primaverile, da La Pagliara maje maje di Fossalto a quella di origine slava di Acquaviva Collecroce; la “singolar tenzone” delle Carresi di San Martino in Pensilis, Ururi e Portocannone (comunità, tra l’altro, che vantano tratti identitari ancor più specifici in ragione della propria origine dall’altra sponda dell’Adriatico), quella in onore di San Pardo a Larino, che si connota quale spettacolo floreale tra i più suggestivi della Regione, unitamente alle infiorate che nel Corpus Domini abbellisc
47,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: