Modernizzazione del mercato degli appalti pubblici nella proposta di direttiva comunitaria

Modernizzazione del mercato degli appalti pubblici nella proposta di direttiva comunitaria

Modernizzazione del mercato degli appalti pubblici nella proposta di direttiva comunitaria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Modernizzazione del mercato degli appalti pubblici nella proposta di direttiva comunitaria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Modernizzazione del mercato degli appalti pubblici nella proposta di direttiva comunitaria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Modernizzazione del mercato degli appalti pubblici nella proposta di direttiva comunitaria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Modernizzazione del mercato degli appalti pubblici nella proposta di direttiva comunitaria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Modernizzazione del mercato degli appalti pubblici nella proposta di direttiva comunitaria oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Modernizzazione del mercato degli appalti pubblici nella proposta di direttiva comunitaria

Offerta più conveniente

Il lavoro prende spunto dalla Proposta di direttiva di modifica degli appalti, e verifica lo stato della normativa interna rispetto alla Proposta dell'Unione. Sotto questo profilo si vuole sottolineare la volontà, da parte dell'Unione, di prospettare una semplificazione delle procedure di appalto, in modo da far rientrare nella domanda pubblica, anche le Piccole Medie Imprese, le quali per anni sono state escluse dal mercato degli appalti. Sotto questo profilo si parte dall'assunzione di alcune modalità di espletamento delle gare, quale ad esempio la suddivisione in lotti funzionali per i grandi appalti. Ciò consente una maggiore penetrazione delle PMI nella domanda pubblica. Parimenti interessante è la previsione di un Passaporto europeo per gli appalti pubblici che preveda che i requisiti delle imprese siano validi in tutti gli Stati europei. Sempre al fine di semplificare l'intera materia, si rinvia all'utilizzo dei mezzi elettronici in modo da rendere l'accesso alla gara più semplice per tutte le tipologie di impresa. In definitiva, la caratteristica della Proposta di direttiva, non è quella di modificare la materia e le direttive esistenti, ma l'obiettivo è la semplificazione delle procedure di gara ed il coinvolgimento delle PMI nella domanda pubblica.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: