Modernità, nazionalismo e mascolinità nella Cina del Novecento. La costruzione della mascolinità in Cina e la sua rappresentazione letteraria dalla fine dell'Impero all'epoca delle riforme

Modernità, nazionalismo e mascolinità nella Cina del Novecento. La costruzione della mascolinità in Cina e la sua rappresentazione letteraria dalla fine dell'Impero all'epoca delle riforme

Modernità, nazionalismo e mascolinità nella Cina del Novecento. La costruzione della mascolinità in Cina e la sua rappresentazione letteraria dalla fine dell'Impero all'epoca delle riforme

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Modernità, nazionalismo e mascolinità nella Cina del Novecento. La costruzione della mascolinità in Cina e la sua rappresentazione letteraria dalla fine dell'Impero all'epoca delle riforme

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Modernità, nazionalismo e mascolinità nella Cina del Novecento. La costruzione della mascolinità in Cina e la sua rappresentazione letteraria dalla fine dell'Impero all'epoca delle riforme - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Modernità, nazionalismo e mascolinità nella Cina del Novecento. La costruzione della mascolinità in Cina e la sua rappresentazione letteraria dalla fine dell'Impero all'epoca delle riforme La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Modernità, nazionalismo e mascolinità nella Cina del Novecento. La costruzione della mascolinità in Cina e la sua rappresentazione letteraria dalla fine dell'Impero all'epoca delle riforme - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Modernità, nazionalismo e mascolinità nella Cina del Novecento. La costruzione della mascolinità in Cina e la sua rappresentazione letteraria dalla fine dell'Impero all'epoca delle riforme oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nazionalismo e internazionalismo nell'architettura moderna in Svizzera
Nazionalismo e internazionalismo nell'architettura moderna in Svizzera
22,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cina e modernità. Cultura e istituzioni dalle Guerre dell'oppio a oggi
Cina e modernità. Cultura e istituzioni dalle Guerre dell'oppio a oggi
14,62 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il nazionalismo americano
Il nazionalismo americano
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Induismo e modernità
Induismo e modernità
14,06 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nazionalismo
Nazionalismo
13,78 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Modernità, nazionalismo e mascolinità nella Cina del Novecento. La costruzione della mascolinità in Cina e la sua rappresentazione letteraria dalla fine dell'Impero all'epoca delle riforme

Offerta più conveniente

La costruzione dello Stato-nazione in Cina fu un complesso mutamento sociale e culturale che si accompagnò, per tutto il Novecento, al contemporaneo progetto politico e intellettuale della modernità. Protagonisti di questo processo furono soprattutto gli intellettuali, che tentavano al contempo di ricostruite le coordinate culturali e sociali dell'identità di genere maschile traducendo questa loro ricerca nella rappresentazione letteraria. La prima parte analizza il passaggio dalla tradizione alla modernità attraverso nuove pratiche e nuovi saperi che condizionarono profondamente anche la mascolinità cinese nella prima metà del Novecento e l'opera di autori quali Yu Dafu e Lao She. La seconda parte è dedicata alla ricostruzione della nazione e dell'immagine maschile nella cultura e nella letteratura cinese dell'epoca postmaoista: il tema della soggettività maschile in questo periodo attraversa le opere di molti autori, fra i quali certamente Zhang Xianliang.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: