Modernismi litici 1920-1940. Il rivestimento in pietra nell'architettura moderna

Modernismi litici 1920-1940. Il rivestimento in pietra nell'architettura moderna

Modernismi litici 1920-1940. Il rivestimento in pietra nell'architettura moderna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,00 €
Spedizione gratuita

Modernismi litici 1920-1940. Il rivestimento in pietra nell'architettura moderna

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,00 €
Spedizione gratuita

Modernismi litici 1920-1940. Il rivestimento in pietra nell'architettura moderna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Modernismi litici 1920-1940. Il rivestimento in pietra nell'architettura moderna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Modernismi litici 1920-1940. Il rivestimento in pietra nell'architettura moderna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Modernismi litici 1920-1940. Il rivestimento in pietra nell'architettura moderna oscilla tra 37,00 €€ - 37,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Modernismi litici 1920-1940. Il rivestimento in pietra nell'architettura moderna

Offerta più conveniente

L'espressione "costruire pietra su pietra"" ha da sempre evocato nella cultura occidentale l'atto del costruire, quando alla pietra era associata l'idea stessa dell'architettura e delle città, mentre con la ""posa della prima pietra"" se ne celebrava la sacralità dell'atto fondativo. Nel corso della prima metà del '900 questo primato è iniziato a venire meno a causa delle complesse trasformazioni di ordine culturale, sociale e materiale che hanno interessato la costruzione dell'architettura. La storiografia, a partire da Giedion, si è sempre focalizzata sulla nascita e sull'esibizione del telaio, fino ad identificarlo con la Modernità. Solo in tempi abbastanza recenti è stata riconosciuta l'importanza del rivestimento nella definizione dei linguaggi progettuali del Novecento, sia quelli delle avanguardie, sia quelli maggiormente legati alla tradizione dell'Ottocento. All'interno della cultura architettonica italiana e francese ha giocato un ruolo fondamentale il rivestimento in pietra, attraverso il legame che è stato in grado di stabilire tra la modernità e la tradizione. Il libro traccia una storia di questa tipologia costruttiva e di questo materiale."
37,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: