Modern mannerism in italian poetry

Modern mannerism in italian poetry

Modern mannerism in italian poetry

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Modern mannerism in italian poetry

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Modern mannerism in italian poetry - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Modern mannerism in italian poetry La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Modern mannerism in italian poetry - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Modern mannerism in italian poetry oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Modern mannerism in italian poetry

Offerta più conveniente

«The neomannerist poetry of the Novecento is featured here in concise analyses of the works of seven poets. The dark light that gleams from their verse is at once the product of derivation from the earlier maniera and of a new poetic idiom, coined in direct response to the late modern experience of the sublime, the irregular and the unexpected.»EN. This study approaches mannerism as a constant in literary history, a stylistic system that re-emerges in the 20th century with particular force. As demonstrated in readings of Ungaretti, Sinisgalli, Fortini, Campo, Giudici, Rosselli and De Signoribus, the neo-mannerist poem is both self-generated and derivative, and proposes in its message a strong ethical response to the crises of the century. IT. Questo studio affronta il manierismo come una costante nella storia della letteratura, un sistema stilistico che riemerge con particolare forza nel XX secolo. Come dimostra la lettura di Ungaretti, Sinisgalli, Fortini, Campo, Giudici, Rosselli e De Signoribus, la poesia neomanierista sia autogenera e allo stesso tempo deriva da altro e propone nel suo messaggio una forte risposta etica alle crisi del secolo.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: