Modello Enel. Evoluzione tra monopolio e mercato

Modello Enel. Evoluzione tra monopolio e mercato

Modello Enel. Evoluzione tra monopolio e mercato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione gratuita

Modello Enel. Evoluzione tra monopolio e mercato

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,00 €
Spedizione gratuita

Modello Enel. Evoluzione tra monopolio e mercato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Modello Enel. Evoluzione tra monopolio e mercato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Modello Enel. Evoluzione tra monopolio e mercato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Modello Enel. Evoluzione tra monopolio e mercato oscilla tra 34,00 €€ - 34,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Modello Enel. Evoluzione tra monopolio e mercato

Offerta più conveniente

In questo libro l'autore intende percorrere il complesso cammino che un'azienda di grandi dimensioni e fortemente articolata ha messo in campo nella sua storia, rispondendo, così, alle mutevoli e forti sollecitazioni provenienti dall'esterno, con la ridefinizione delle strategie di business, la rifocalizzazione della mission nel tempo e le incessanti dinamiche connesse alle azioni organizzative delle proprie strutture centrali e territoriali. Il lavoro abbraccia circa "mezzo secolo"" di storia del lungo processo di evoluzione organizzativa di Enel (e con esso del sistema di distribuzione dell'energia elettrica in Italia) considerato e analizzato come un insieme di periodi di crescita graduale, di eventi cruciali e trasformazioni radicali. L'autore mette in luce come alcune fasi temporali scelte nell'evoluzione del sistema aziendale non siano imposte dalla necessità di raccontare la storia con punti di riferimento, ma emergano dai dati in modo naturale, suggerite dalla stessa dinamica d
34,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: