Mìzze 'o lìsce. Pensieri e ricordi

Mìzze 'o lìsce. Pensieri e ricordi

Mìzze 'o lìsce. Pensieri e ricordi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Mìzze 'o lìsce. Pensieri e ricordi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Mìzze ‘o lìsce di A. Giorgio Pellicano, Edizioni Foglio Di Via

Spedizione entro 16 - 23 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,00 €

Mìzze 'o lìsce. Pensieri e ricordi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Mìzze 'o lìsce. Pensieri e ricordi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mìzze 'o lìsce. Pensieri e ricordi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Mìzze 'o lìsce. Pensieri e ricordi oscilla tra 9,50 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Mìzze 'o lìsce. Pensieri e ricordi

Offerta più conveniente

Mìzze 'o lìsce, per gli abitanti "d'u quàrte"" di Foggia, era la Piazza dell'Addolorata, l'unica nel borgo medievale - 'a càpe de cavàlle - ad essere pavimentata con mattonelle di asfalto, lisce per costituzione e, pertanto, idonee allo svolgimento dei tanti giochi di cui oggi, purtroppo, se ne è perduta la traccia, soppiantati da playstation e smartphone. Giorgio Pellicano con questo suo piccolo libro di poesie ci riporta indietro nel tempo, ci racconta di una Foggia passata, quasi sbiadita, che continua a vivere e resistere attraverso l'uso del dialetto, dei suoni, dei colori, degli odori, dei cibi, degli elementi che caratterizzano la città che per l'autore è ""'u bagùglie de tùtte ì recùrde"". Tra le pagine del volume affiorano luoghi, paesaggi, volti, mestieri ormai scomparsi, in un susseguirsi di stati d'animo, emozioni, riflessioni e confessioni in cui lo sguardo fiducioso verso il futuro spesso cede il passo al sentimento della nostalgia per ""l'ànne ka sò passàte"". Perché prima se l'uomo era al centro di tutto, della piazza, della vita, oggi non è più così. Mìzze 'o lìsce, infatti, vuole esprimere anche il concetto di alienazione dell'uomo e la sua solitudine in un contesto urbano sempre più deserto di rapporti, di comunità, di condivisioni. Per questo, l'autore invita ad avere speranza, a credere ancora nella rinascita dell'uomo, perché è impossibile guardare al futuro senza ricordare il passato, da dove si è partiti, le radici della propria storia."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: