Miti di leadership

Miti di leadership

Miti di leadership

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 2,70 €

Miti di leadership

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Miti di leadership - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Miti di leadership La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Miti di leadership - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Miti di leadership oscilla tra 8,00 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Leadership. Teorie, tecniche, buone pratiche e falsi miti
Leadership. Teorie, tecniche, buone pratiche e falsi miti
13,30 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
M. Soupios Panos Mourdoukoutas The Ten Golden Rules of Leadership (Tascabile)
M. Soupios Panos Mourdoukoutas The Ten Golden Rules of Leadership (Tascabile)
17,99 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
«Chissà se i pesci piangono ancora». Questioni di leadership, di spiritualità e di comunicazione
«Chissà se i pesci piangono ancora». Questioni di leadership, di spiritualità e di comunicazione
32,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Miti di leadership

Offerta più conveniente

I leader lasciano profonde tracce nella storia, ma forse, più o meno consapevolmente, camminano dentro le orme già preparate di un nume. Garibaldi, condottiero in Sicilia, incarna le qualità puer e senex illustrate da Jung e Hillman: soltanto il secondo polo, quello di Crono, dominerà viceversa molte figure dell'Italia novecentesca. Dioniso viene qui interpretato come modello politico della frattura lungo le linee delle differenze sociali, religiose, etniche. E si arriva fino alle multiformi manifestazioni di Berlusconi sotto il segno di Ermes e al discorso di Renzi sulla generazione Telemaco. Storia, letteratura, archetipi dialogano in questo saggio per delineare forme del potere che si sono imposte alle masse, così da rendere l'apparizione del mito politico leggibile oltre una presunta naturalità, tra le caligini e i bagliori del sacro.
8,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: