Misurare l'anima. Filosofia e psicofisica da Kant a Carnap

Misurare l'anima. Filosofia e psicofisica da Kant a Carnap

Misurare l'anima. Filosofia e psicofisica da Kant a Carnap

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,74 €
Spedizione da 2,70 €

Misurare l'anima. Filosofia e psicofisica da Kant a Carnap

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,74 €
Spedizione da 2,80 €

Misurare l'anima. Filosofia e psicofisica da Kant a Carnap - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Misurare l'anima. Filosofia e psicofisica da Kant a Carnap La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Misurare l'anima. Filosofia e psicofisica da Kant a Carnap - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,74 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Misurare l'anima. Filosofia e psicofisica da Kant a Carnap oscilla tra 13,74 €€ - 13,74 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Misurare l'anima. Filosofia e psicofisica da Kant a Carnap

Offerta più conveniente

Questo volume ricostruisce la storia di un problema filosofico tra i più classici - quello del rapporto tra anima e corpo - in seno alla filosofia tedesca dell'Ottocento e del primo Novecento. Il tentativo di applicare alla sfera psichica i procedimenti di misurazione e quantificazione tipici delle scienze naturali, scatenò all’epoca un vivace dibattito intorno alla natura dell’anima e ai limiti di applicabilità del metodo scientifico. Al centro di questo nodo problematico si colloca idealmente la psicofisica, disciplina ideata da G.Th. Fechner sulla base delle ricerche fisiologiche di E.H. Weber, ma anche sotto l'influsso determinante del pensiero di Schelling. A metà strada tra la metafisica del XVII secolo e le novecentesche discussioni sul Mind-Body Problem, l’ampia querelle sulla psicofisica coinvolse le maggiori personalità filosofiche del tempo, impegnandole su questioni che rimangono a tutt'oggi di grande attualità teoretica. Muovendo da una puntuale ricerca delle origini del problema, individuabili nell'opera di Kant, il volume affronta le principali scuole di pensiero dell'Ottocento per concludersi infine con l'esame degli importanti contributi offerti dalla scuola descrittivo-fenomenologica di Brentano e dai massimi esponenti del Circolo di ViennaIndice: Prefazione - 1. L’anima come «grandezza intensiva» - 2. Neocriticismo e psicofisica - 3. Eredi e critici di Fechner - 4. Esiti novecenteschi - Bibliografia
13,74 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: