Misto europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente

Misto europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente

Misto europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,87 €
Spedizione da 2,70 €

Misto europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,87 €
Spedizione da 2,80 €

Misto europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Misto europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Misto europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,87 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Misto europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente oscilla tra 13,87 €€ - 13,87 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Misto europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente

Offerta più conveniente

L'Europa sta cambiando: trenta milioni di immigrati hanno modificato la nostra vita quotidiana, le nostre abitudini. In controtendenza rispetto ai timori di molti e alle certezze di pochi, Beda Romano ha verificato con mano la nascita in Europa di un benefico melting pot, proprio grazie a un'immigrazione che, arricchendo nel profondo l'intera società, scardina dall'interno i luoghi deputati della cultura e della cittadinanza, dell'economia e della politica. Per questo reportage ' un viaggio di quasi quindicimila chilometri ' l'autore è entrato nella realtà dei vari Paesi, ha osservato, intervistato, sentito e poi raccontato l'Europa al quotidiano con taglio giornalistico e l'ambizione di dare un senso alla cronaca, estraendo dal brusio di tutti i giorni le tendenze di più lungo periodo. I protagonisti del libro non sono però loro, gli stranieri, quanto noi, gli autoctoni. Le conclusioni smentiscono ogni luogo comune: in un continente troppo spesso rivolto al passato, comprendere e accettare il cambiamento equivale infatti a una benefica ventata di aria fresca ed è forse l'unico modo per guardare al futuro e raggiungerlo.
13,87 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: