Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche.

Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ... attributi delle principali divinità antiche.

Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche.

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 3,94 €

Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche.

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,35 €

Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche.

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 5,90 €

Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche.

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,70 €

Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche.

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche.

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,89 €
Spedizione da 4,40 €

Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche.

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,70 €
Spedizione da 6,97 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop amazon-marketplace.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche. oscilla tra 13,30 €€ - 18,70 €€.
  • Metodi di pagamento: amazon-marketplace.it accetta Addebito in c/c, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop amazon-marketplace.it con Generalmente spedito entro 5-6 giorni giorni lavorativi.
Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell’impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La “vecchia religione”, la “strigarìa” esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice “magia” ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di “spiriti” che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche.

Offerta più conveniente

Pagine: 190, Copertina flessibile, Intermedia Edizioni
13,30 €
Generalmente spedito entro 5-6 giorni
amazon-marketplace.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: