Miserabili in prosa. Novecento

Miserabili in prosa. Novecento

Miserabili in prosa. Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Miserabili in prosa. Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Miserabili in prosa. Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Miserabili in prosa. Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Miserabili in prosa. Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Miserabili in prosa. Novecento oscilla tra 21,85 €€ - 21,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Miserabili in prosa. Ottocento. Da Hugo a D'Annunzio
Miserabili in prosa. Ottocento. Da Hugo a D'Annunzio
30,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
I miserabili
I miserabili
18,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Miserabili in prosa. Novecento

Offerta più conveniente

L'opera intende fornire una spoglio antologico di testi tratti da autori più o meno noti del secolo scorso e dedicati al mondo dei marginali, al fine di comunicarne il senso di una crescente complessità e di seguirne le diverse sfaccettature dipendenti dalla sensibilità, dalle scelte stilistiche o, più semplicemente, dalla generazione di appartenenza dei diversi autori. Dal minimalismo tardo-ottocentesco di Ada Negri al populismo lirico di Pier Paolo Pasolini, dal pessimismo umbratile di Federigo Tozzi alla postmodernità regionalistica di Pier Vittorio Tondelli si impone un caleidoscopio di personaggi e di situazioni narrative che ampliano lo spettro sociale analizzato e nelle quali l'esclusione può ibridarsi alla purezza, la disperazione o l'urgenza dei bisogni fisiologici all'inettitudine.
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: