Miscellanea in onore di Marco Arosio

Miscellanea in onore di Marco Arosio

Miscellanea in onore di Marco Arosio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Miscellanea in onore di Marco Arosio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Miscellanea in onore di Marco Arosio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Miscellanea in onore di Marco Arosio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Miscellanea in onore di Marco Arosio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Miscellanea in onore di Marco Arosio oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Miscellanea di studi in onore di Giovanni da Pozzo - [Antenore]
Miscellanea di studi in onore di Giovanni da Pozzo - [Antenore]
15,17 €
6 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Testi e contesti salesiani. Miscellanea in onore del prof. Aldo Giraudo
Testi e contesti salesiani. Miscellanea in onore del prof. Aldo Giraudo
18,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Miscellanea Linguistica in Onore di Graziadio Ascoli (Classic Reprint)
Miscellanea Linguistica in Onore di Graziadio Ascoli (Classic Reprint)
32,92 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,39 €
Miscellanea in onore di Marco Arosio

Offerta più conveniente

In questo volume di miscellanea, pubblicato sotto gli auspici della Cattedra Marco Arosio, i tre dottori della Chiesa del Duecento - Alberto Magno, Bonaventura da Bagnoregio e Tommaso d'Aquino -, accompagnati dal Sommo Poeta e dai loro interpreti del Novecento, si incontrano attorno a tre grandi tematiche che furono care all'età d'oro della scolastica medioevale e che rimangono sempre attuali per chi non rinuncia ad un pensiero forte: le idee divine, il rapporto tra fede e ragione, l'essere e il dire. In chiusura del libro, si ritorna alle radici della Cristianità, con un lungo saggio sulla Vita Benedicti di Gregorio Magno, che ci mostra come un papa teologo vedeva il patriarca dei monaci d'Occidente e patrono d'Europa. Il libro raccoglie saggi dei professori Graziano Perillo, Carmelo Pandolfi, José Antonio Izquierdo Labeaga, János Kelemen, Alex Yeung, Christian Ferraro, Alain Contat e Francesco De Feo, alcuni di essi frutto delle attività (giornate di studio, convegni) organizzate dal
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: