Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità

Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità

Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Miodesopsie. Metafore sul senso della vista e altre amenità

Offerta più conveniente

Un saggio o un romanzo, qualcosa che somiglia ad un sogno. Iperbole raffinatissima o tauromachia che sconvolge, è questo uno scritto di pura fantasia. Istantanee in bianco e nero sono la memoria in cui si può riconoscere l'Italia degli anni sessanta, i cortili, le strade, le voci e i rumori. In tratti rapidi come in uno schizzo carboncino, si consegna così al lettore il paesaggio e la storia. È poi il tumulto dell'animo e un diario intimo intrecciato all'uso sapiente della metafora. Miodesopsie o \"mosche volanti\", prende corpo il nucleo del racconto: la luce e il \"far luce\". Lo sguardo offeso che tutto penetra e trasforma, scolpisce i volti, chiama all'essere realtà e trasfigura le memorie e le fantasie, è questo che dispone il cuore e la mente a cogliere nell'altro il gesto che salva. Irrompe in ultimo nel racconto di Giacomo, Michelangelo Merisi e la sua pittura, non una semplice citazione ma autentica chiave di lettura dello scritto, attraversata da limpida poesia la prosa si tr
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: